Rome Art Week vuole essere un regalo per Roma, per la sua capacità di fondere passato e contemporaneo, per i cittadini romani, per permettere loro di esplorare la città attraverso un’altra prospettiva ma anche e soprattutto per gli artisti contemporanei che difficilmente trovano spazio e modo di mostrare la loro arte.
Rome Art Week ringrazia Aldo Marchetti, Alessandro Corsi, Amelia Mutti, Andrea Saglietto, Anna Isopo, Anna Tonelli, Annamaria Russo, Barbara Berardicurti, Carla Campea, Caterina Mulieri, Chryssis Vici, Collettivo I Love Ceramica, Cristina Ricatti, Duminda Jayasuriya, Edith Urban, Fabrizio Bonato, Fiorella Razzaboni, Gianleonardo Latini, Giovambattista Camia, Giovanni Samaritani, Giuliana Silvestrini, Giuseppe Loffreda, Kristina Milakovic, Manuela Scannavini, Maria Costanza Alvarez De Castro, Maria Teresa Gallo, Mario Tosto, Marzia Gandini, Michel Patrin, Michele Mercurio, Mirella Ventura, Monica Ferrarini, Monica Pennazzi, Nicola Ughi, Paola Marinelli, Paolo Cazzella, Penelope Filacchione, Raul Grisolia, Ros Lenci, Rossana Calbi, Sergio Casella, Valeria Cademartori, Yuriko Damiani perché hanno fatto una donazione per questa edizione della nostra manifestazione avendo capito che RAW è un patrimonio di tutti e che ha bisogno di sostegno, grazie a tutti loro!
Rome Art Week è nata nel 2016 per la necessità di far conoscere Roma non più solo per le meraviglie del suo passato ma anche per l’offerta artistica contemporanea che cela in palazzi, strade e altri luoghi ai più sconosciuti.
Realizziamo una manifestazione annuale della durata di una settimana che permetta di costruire una solida rete tra strutture espositive, artisti, critici, curatori, studiosi, collezionisti e appassionati e di offrire al pubblico una panoramica dell’arte contemporanea della città di Roma, attraverso eventi in spazi espositivi, open studio di artisti e progetti culturali completamente gratuiti organizzati appositamente per la manifestazione.
Rome Art Week è ormai giunta alla settima edizione. Nella passata edizione sono stati organizzati 392 eventi con 146 gallerie e istituzioni, 34i artisti e 59 curatori.
Per fare questo, però, e per continuare a mantenere la manifestazione completamente gratuita e a livelli sempre alti, abbiamo bisogno di voi, di tutti coloro che hanno a cuore la crescita culturale della nostra città, Roma e che con un piccolo contributo possono aiutarci a mantenere vivo il sogno che la cultura è linfa per la nostra vita.
I fondi raccolti verranno utilizzati per le campagne pubblicitarie, la stampa del programma generale, per il materiale promozionale e, a seconda dell’importo raggiunto, per realizzare un catalogo cartaceo delle strutture aderenti all’iniziativa e possibilmente anche degli artisti partecipanti.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.